Progetti

Toolkit Pinocchio

La guida metodologica del progetto Pinocchio.

Pinocchio_Toolkit_Copertina

E' possibile scaricare la guida metodologica del progetto “Pinocchio: cultura, sport, partecipazione civica e social network contro le discriminazioni per una maggiore inclusione sociale”

Il manuale è suddiviso in tre sezioni: la prima, preceduta da una parte introduttiva a cura del capofila Cefa, è incentrata sulla descrizione dei percorsi formativi rivolti al target scuole, che l’Uisp ha organizzato e gestito su Roma, Bologna e Genova sia in presenza che in modalità online. Oltre a descrivere brevemente quanto è stato fatto in ognuna delle tre città, la sezione assume un taglio decisamente operativo fornendo tutta una serie di indicazioni pratiche, di tipo organizzativo e contenutistico, destinate a tutte quelle figure che si trovano ad operare in classe con un target in una fase di età, l’adolescenza,  poco incline a collaborare, a prestare attenzione su argomenti che non percepiscono come prioritari o vicini a loro, e con risorse di tempo limitate.

La seconda sezione del toolkit, ancora a cura dell’Uisp è intitolata “Il Campo dei miracoli”, e ripercorre il percorso di capacity building della durata di 10 ore, rivolto ad operatori, dirigenti e tecnici di Società Sportive Dilettantistiche (ASD) attive nei territori realizzato da Uisp nell'ambito del progetto.

La terza sezione invece, racconta il percorso formativo per APS che Lunaria ha condotto sui 4 territori per 150 operatori di Associazioni di promozione sociale. A partire dal focus su violenze e discorsi razzisti, nel book viene descritta la metodologia utilizzata per informare, prevenire e contrastare tali fenomeni.

 

Pinocchio_Toolkit.